Negli ultimi anni la sicurezza nelle città italiane è un argomento comune tra i cittadini. Dopo la pandemia si è riscontrato un aumento nel numero delle aggressioni, dei furti e dei reati legati allo spaccio. Grande preoccupazione è presente per le donne: il numero di denunce per molestie e violenze è in crescita.
La percezione di insicurezza nelle città italiane è un argomento molto sentito in questo momento. Sul web diverse persone raccontano la propria esperienza e questo alimenta un sentimento di preoccupazione.
Vivere con il timore di non essere al sicuro porta i cittadini ad un clima di apprensione nella quotidianità. La paura di essere vittime di reati, aggressioni o molestie incide negativamente nella vita e condiziona le persone anche in attività abitudinarie.
Un ruolo importante lo svolgono anche le Società di sicurezza. Offrono servizi di vigilanza fissa e mobile, intervengono in caso di allarme e collaborano con le forze dell’ordine.
Investire sulla sicurezza vuol dire tutelare i cittadini.
Contattaci per maggiori informazioni oppure scopri come puoi unirti al nostro team.
Contattaci
©2025 | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits